Le acque Minerali Naturali SEM provengono sia da sorgenti ad emergenza spontanea che da pozzi di perforazione.
Il Gruppo è titolare delle seguenti quattro concessioni di coltivazione di Acque Minerali Naturali:
La concessione relativa alla sorgente denominata “Ospitale”, sita nel territorio del Comune di Fanano (MO), di cui è titolare l’Emittente sin dalla sua costituzione. Nell’ambito di tale concessione è stata riconosciuta l’Acqua Minerale Naturale denominata “Monte Cimone”.
La concessione relativa alla sorgente denominata “Monte Pizzarotta Fonte Santa Lucia”, sita nel territorio del Comune di Busana (RE), di cui è titolare Nuova S.A.MI.CER.
Nell’ambito di tale concessione sono state riconosciute le Acque Minerali Naturali denominate “Fonte Ventasso” e “Fonte Lieta” ;
La concessione relativa alla sorgente denominata “Flaminia”, sita nel territorio del Comune di Nocera Umbra (PG) di cui è titolare Nocera Umbra Fonti Storiche S.p.A.
Nell’ambito di tale concessione è stata riconosciuta l’Acqua Minerale Naturale denominata “Flaminia”.
a concessione relativa alla sorgente denominata “Angelica”, sita nel territorio del Comune di Nocera Umbra (PG) di cui è titolare 'Nocera Umbra Fonti Storiche' S.p.A.
Nell’ambito di tale concessione è stata riconosciuta, con decreto ministeriale del 23 settembre 1924, l’Acqua Minerale Naturale denominata “Angelica”.