Useful links
Meteo station
Contacts
English
Deutsch
Italiano
中國
Home
The group
About Sem
The business model
The mineral water market
Management
The companies of the Group
The history
Sustainability and water
Know the water
Sources and Basins
Type of Water
Natural Mineral Water
Reading the label
The Regulatory Framework
SEM Water
The nature
Respect for the person
Environmentally sustainable processes
Sustainable packaging
SEM’s commitment
The well-being
The benefits of the water
To each their own water
Products
SEM
Monte Cimone
Water coolers
Edea
Gemma
Nocera Umbra
Sources Angelica and Flaminia
Nocera Umbra R.C.C. Soft Drinks
Nocera Umbra Zero
Nuova S.A.Mi.Cer.
Fonte Ventasso
Santa Lucia
Clavdia
Certifications
SEM
Nocera Umbra
S.A.Mi.Cer.
News
Links
Meteo station
Contact Us
Privacy policy
Clients and suppliers privacy policy
Modello organizzativo
Site map
CONTATTI TEST
Home
The group
About Sem
The business model
The mineral water market
Management
The companies of the Group
The history
Sustainability and water
Know the water
Sources and Basins
Type of Water
Natural Mineral Water
Reading the label
The Regulatory Framework
SEM Water
The nature
Respect for the person
Environmentally sustainable processes
Sustainable packaging
SEM’s commitment
The well-being
The benefits of the water
To each their own water
Products
SEM
Monte Cimone
Water coolers
Edea
Gemma
Nocera Umbra
Sources Angelica and Flaminia
Nocera Umbra R.C.C. Soft Drinks
Nocera Umbra Zero
Nuova S.A.Mi.Cer.
Fonte Ventasso
Santa Lucia
Clavdia
Certifications
SEM
Nocera Umbra
S.A.Mi.Cer.
News
Links
Meteo station
Contact Us
Privacy policy
Clients and suppliers privacy policy
Modello organizzativo
Site map
CONTATTI TEST
YOU ARE IN:
>
Home page
>
Sustainability and water
>
The well-being
>
To each their own water
To each their own water
Sei uno sportivo.
Per chi pratica sport a livello professionale o amatoriale, è importante scegliere un'acqua ricca di sali minerali: calcio, sodio, potassio, magnesio e cloruri infatti aiutano a reintegrare gli elettroliti che si perdono per la sudorazione. Grazie ad un'acqua ricca di calcio e magnesio si recupera la stanchezza fisica e mentale, mentre un'acqua ricca di bicarbonato aiuta a eliminare l'acido lattico.
Pressione alta.
Per chi ha problemi di pressione alta si consiglia un'acqua con pochi sali minerali, diuretica e in grado di eliminare il sodio in eccesso per contrastare l'aumento della pressione e l'affaticamento cardiaco.
Digestione difficile.
Per questo disturbo è indicata un'acqua ricca di bicarbonato che stimola l'azione degli enzimi digestivi e abbassano l'acidità.
Calcoli renali.
In genere si preferiscono acque oligominerali o leggermente mineralizzate che favoriscono l'eliminazione delle scorie. Studi recenti hanno però dimostrato che anche le acque calciche e bicarbonate sono efficaci nella prevenzione del problema.
Carenza di calcio.
Si suggerisce il consumo di un'acqua ricca di calcio biodisponibile, che l'organismo assimila senza eliminarlo.
L'Acqua minerale in base all'età
Bambino:
Acqua medio minerale, ricca di calcio, magnesio. Inoltre ad ulteriore dimostrazione della genuinità delle acque minerali naturali Sorgente Monte Cimone, Sorgente Flaminia e Fonte Lieta, studi condotti da Università/strutture ospedaliere - hanno dimostrato come le prime due acque oligominerali suddette possano essere utilmente impiegate per la preparazione degli alimenti dei neonati e siano indicate nell'alimentazione dei neonati; gli studi condotti sulla terza hanno mostrato come l’acqua oligominerale Fonte Lieta possa essere utilizzata per la preparazione degli alimenti dei lattanti..
Adolescente:
Acqua medio minerale bicarbonato-calcica e magnesiaca
Adulto:
Acqua oligominerale o medio minerale in funzione dello stile di vita
Donna incinta o in allattamento:
Acqua calcica
Donna in menopausa:
Acqua calcica (prevenzione dell'osteoporosi)
Adulto oltre i 50 anni:
Acqua calcica (prevenzione dell'osteoporosi)
Anziano:
Acqua calcica e solfato -magnesiaca, uso frequente
In caso di dubbi si consiglia di chiedere sempre al proprio medico.
Cosnigli d'uso
Una cattiva conservazione può danneggiare le proprietà dell'acqua minerale naturale.
Si raccomanda al consumatore di adottare le seguenti precauzioni:
Conservare le bottiglie di acqua minerale naturale sempre al riparo dalla luce, dal sole e da eventuali fonti di calore, privilegiando luoghi freschi, asciutti e privi di odori.
Richiudere bene le bottiglie, una volta che sono state aperte, per mantenere integre le caratteristiche originarie dell'acqua minerale naturale.
Evitare l'impiego di ghiaccio che, da un lato, ne altera il gusto e, dall'altro, ne contamina la purezza originaria.
Non travasare mai l'acqua minerale naturale in caraffe o brocche, sia per ragioni igieniche, sia per non confonderla con le altre acque.
Non immettere nel contenitore vuoto altri liquidi: può essere pericoloso in caso di ingestione accidentale di tali prodotti, soprattutto se nell'ambiente vivono bambini o se ci si trova in collettività frequentata da diverse persone (mense, cucine ecc.).
Dopo il consumo di una bottiglia di acqua minerale naturale, schiacciare il contenitore di plastica per ridurne le dimensioni, riavvitare il tappo e gettare tali rifiuti nei cassonetti appositi destinati alla raccolta differenziata di plastica e vetro.